
Studioballarin, attivo dal 2009, si occupa di sviluppare progettualità prevalentemente nel campo delle infrastrutture, dei trasporti, dell’ambiente, della mobilità e della logistica con l’obiettivo di sfruttare – attraverso soluzioni dedicate – le opportunità di finanziamento messe in campo dalle programmazioni locali, nazionali ed europee.
Alimentare idee e progetti.
“Prendi una buona idea e mantienila. Inseguila, e lavoraci fino a quando non funziona bene” (Walt Disney)
Progettare soluzioni che contribuiscano a preservare l’ambiente.
“Guarda in profondità nella natura, e poi capirai tutto meglio” (Albert Einstein)
Trasferire conoscenza è uno dei lavori più ardui e soddisfacenti.
“Non posso insegnare niente a nessuno, posso solo cercare di farli riflettere” (Socrate)
Andrea Ballarin
Formato all’Università di Padova in materie scientifico-ambientali, comincia l’attività di consulente nel 2009 lavorando all’ideazione di progetti e gestendo fondi per la realizzazione di studi e progettazioni.
Da allora ha contribuito ad ottenere finanziamenti per enti pubblici e privati per più di 117 milioni di euro, equivalenti ad interventi del valore complessivo di oltre 311 milioni di euro.
Alcune delle ultime news
Alcune delle ultime news relative alle attività che lo studio ha realizzato o sta realizzando.
Clicca per approfondire o contattaci per avere ulteriori informazioni.

“Stati generali della logistica del Nord-Ovest” a Milano
Il 25 e 26 settembre si sono svolti a Milano gli “Stati generali della logistica del Nord Ovest”, organizzati da Regione Lombardia, Regione Piemonte e

Progetto ESEP4Freight: meeting del gruppo stakeholders a Verona
Il 27 febbraio 2024 si è svolto a Verona l’evento “ESEP4Freight Stakeholders’ Group Meeting”, organizzato da Gruber Logistics e ospitato dal Consorzio ZAI nell’ambito del

Progetto NEWBRAIN PLUS: incontro degli stakeholder ed evento di progetto
Il 19 maggio i partner del progetto NEWBRAIN PLUS, co-finanziato dal programma Interreg ADRION, si sono riuniti ad Ancona per discutere degli approcci strategici e